sabato 14 luglio 2018

Un tempo per ogni cosa...

Ecclesiaste 3, 1-15

"Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
C'è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare.
Un tempo per gettare sassi e un tempo per raccoglierli, un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracci.
Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via.
Un tempo per stracciare e un tempo per cucire, un tempo per tacere e un tempo per parlare.
Un tempo per amare e un tempo per odiare, un tempo per la guerra e un tempo per la pace..."

mercoledì 4 luglio 2018

Il bicchiere mezzo pieno...

Ognuno ha le sue priorità nella vita.
Chi decide di sposarsi e di avere dei figli.
Chi di comprarsi la casa dei propri sogni e chi di girare il mondo.
E poi c'è chi vuole fare carriera.
È tutto solo una questione di priorità.
Ogni scelta però comporta delle conseguenze e a volte delle rinunce.
Io credo di rientrare nella categoria di persone che ha deciso di dedicarsi al lavoro e alla carriera.
Sono una donna di 41 anni che ama lavorare e che ha fatto delle scelte per il proprio futuro professionale. Una donna che ama guidare come un uomo e che non aspetta che la felicità arrivi, ma che la cerca nel modo di vivere ogni giorno. Una donna indipendente, che quando si guarda indietro può dire a se stessa di essere stata brava.
L'indipendenza però sembra avere delle conseguenze sui rapporti interpersonali.
Sembra spaventare gli uomini, e la carriera sembra suscitare invidia. Tanta invidia.
Ma cosa ci posso fare? Credo nulla...
Sono orgogliosa dei traguardi che ho raggiunto e della donna che vedo riflessa nello specchio prima di andare a letto la sera.
Quindi avanti... e a testa alta, perché il bicchiere è mezzo pieno!